Soccorso piste

Per la tua sicurezza

Dal 2025 è in vigore in Italia una novità importante per le aree sciistiche: l’obbligo del casco è stato esteso a tutte le fasce d’età. Ciò significa che tutte le persone – indipendentemente dall’età – devono indossare un casco quando sciano, fanno snowboard, telemark, freestyle o slittano.

Già dal 2022 erano in vigore regole di sicurezza più severe, tra cui il divieto di praticare sport invernali sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Anche ora è severamente vietato praticare sport sulla neve in stato di ebbrezza. ​Poiché la legge non indica esplicitamente i limiti di alcol, l’applicazione della legge si orienta su fatti analoghi (codice della strada), che in Italia consentono un massimo di 0,5 mg di alcol per litro di sangue.

Polizza di responsabilità civile

Dal 1° gennaio 2022, in tutti i comprensori sciistici d’Italia vige per tutti gli utenti l’obbligo di assicurarsi. La polizza assicurativa per responsabilità civile deve coprire i danni contro terzi. L’assicurazione non è inclusa nello skipass. Chi non ne fosse ancora provvisto, può sottoscrivere una polizza, online.

Raccomandiamo a tutti di avere con sé la propria assicurazione di responsabilità civile in forma digitale o cartacea.

In caso di controllo da parte delle forze dell’ordine è necessario dimostrare di essere provvisti dell’assicurazione di responsabilità civile, mentre non è necessario esibirla al momento dell’acquisto dello skipass. Chi è sprovvisto della copertura assicurativa incorre in sanzioni e/o nel ritiro dello skipass.

Soccorso piste

Per offrire a tutti gli ospiti dell’area sciistica un servizio di soccorso professionale, abbiamo rafforzato la nostra squadra di soccorso. In questo modo garantiamo che i nostri “angeli delle piste” siano in grado di assistere più velocemente e in modo ancor migliore qualsiasi incidente che si verifichi sulle piste. Questo comporta a sua volta dei costi molto elevati e per questo motivo applichiamo un contributo spese forfettario per ogni incidente:

  • 50,- € + IVA per il primo soccorso alla stazione di primo soccorso
  • 130,- € + IVA per l’assistenza prestata sulle piste
  • 275,- € + IVA per il primo soccorso e il trasporto delle persone infortunate dall’area sciistica

Gli incidenti possono essere segnalati presso tutte le stazioni degli impianti di risalita, i rifugi, l’ufficio skipass e, naturalmente, al numero di emergenza 112.

Slittare in sicurezza

L’utilizzo delle piste da slittino è a proprio rischio e pericolo. I gestori delle piste non si assumono alcuna responsabilità in merito. I genitori sono responsabili dei propri figli. Raccomandiamo slitte stabili, di indossare il casco di protezione durante la discesa con lo slittino e di indossare abbigliamento adatto e solide scarpe da montagna.

PLOSE BRIXEN WINTER SKI
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.