Tutte le informazioni importanti!
Orari di apertura e prezzi
L’area sciistica è aperta dal 3 dicembre 2022 al 19 marzo 2023.
I biglietti sono disponibili in loco o comodamente da casa presso lo shop online.
La cabinovia apre alle 08:45, mentre gli altri impianti di risalita aprono alle 09:00.
Tutti gli impianti di risalita chiudono alle 16:30.
Prezzi dello skipass
Inverno 2022/23
Lo skipass Rio Pusteria-Bressanone vi dà accesso a cinque aree sciistiche a Bressanone e dintorni. Ne fanno parte: Plose, Rio Pusteria, Luson, Velturno e Funes. La Plose fa parte del carosello sciistico più bello del mondo: il Dolomiti Superski. Esso comprende 12 comprensori sciistici e 1.200 km di piste con innevamento garantito che potrete esplorare con lo skipass Dolomiti Superski. Maggiori informazioni su Dolomiti Superski online shop.
La Plose, la montagna di casa di Bressanone, è conosciuta anche come area sciistica di Bressanone.
Giornaliero e
Skipass di mezza giornata

Skipass plurigiornaliero
Rio Pusteria
Bressanone / Plose

Prezzi
Viaggi singoli
La cabinovia Plose vi porta al punto di partenza per la vostra escursione con lo slittino fino alla Malga Rossalm e alla fine della giornata vi riaccompagna a valle. L’uso della pista per slittini è gratuito. Dall’inverno 2023 sarà nuovamente in funzione anche la pista per slittini RudiRun.
Se venite sulla Plose per le escursioni invernali, avete bisogno solamente di un biglietto di andata e ritorno con la cabinovia Plose.
Biglietti
di andata e ritorno

Attenzione!
Maggiori informazioni
Per la vostra sicurezza
In Italia, gli appassionati di sport invernali devono possedere un'assicurazione di responsabilità civile e hanno l’obbligo indossare il casco. Maggiori informazioni sui servizi di soccorso si trovano qui.
Sconti
- Skipass gratuito per bambini fino a 8 anni: i bambini nati dopo il 26/11/2014 ricevono uno SKIPASS GRATUITO se l'adulto che li accompagna acquista uno skipass.
- I ragazzi fino a 16 anni (nati dopo il 26/11/2006) ricevono uno sconto del 30% circa sul prezzo degli adulti.
- Gli anziani sopra i 65 anni (nati prima del 26/11/1957) ricevono uno sconto del 10% circa.
- I maestri di sci con documento d'identità internazionale e tesserino ISIA o IVSI valido per il 2022 (o per il 2023 da gennaio 2023) ricevono uno sconto del 30% circa sul prezzo degli adulti.
- Gli sconti possono essere concessi solo dietro presentazione di un documento d'identità valido e non sono cumulabili con altre offerte o promozioni speciali.
Carte ospiti
Accessibilità in sedia a rotelle
Presso la stazione a valle della cabinovia Plose c’è un ampio parcheggio per i visitatori con due posti riservati alle persone con disabilità. L'ingresso e la biglietteria, privi di barriere architettoniche, sono raggiungibili attraverso un percorso di accesso idoneo, così come i servizi igienici, anch’essi privi di barriere architettoniche. Presso la stazione a valle si trovano anche due esercizi di ristorazione con accesso idoneo alle sedie a rotelle. Per entrare nelle cabine della cabinovia, in caso di bisogno il sistema di funzionamento viene rallentato o fermato per agevolare i passeggeri in sedia a rotelle. Personale esperto fornisce assistenza per superare il dislivello presente tra il pavimento e la cabina (circa 35 cm). La porta della cabina e l‘interno della cabina hanno una larghezza libera di 58 cm, per cui le sedie a rotelle non devono superare questa larghezza. Presso la stazione a monte della cabinovia, l'uscita avviene come presso l'ingresso. Nell'area di uscita della stazione a monte è presente una toilette priva di barriere architettoniche. Una rampa con una pendenza del 15% conduce all'adiacente ristorante con terrazza soleggiata.
Alla cabinovia Pfannspitz, entrata in funzione nel 2016, le persone in sedia a rotelle possono entrare direttamente a livello del suolo nella cabina panoramica. La larghezza dell‘entrata nelle cabine è di 82 cm.
Cani
Il trasporto dei cani è gratuito. Si applicano le norme per i proprietari di cani in vigore in Italia.
Parcheggio visitatori
Per gli ospiti della funivia i parcheggi presso la stazione a valle della cabinovia Plose sono gratuiti. Altri parcheggi si trovano a Plancios e a Rifugio Sci/Skihütte; sono più piccoli ma anche gratuiti. In Italia non è consentito il campeggio nei parcheggi.
Informazioni turistiche
La stampa fine
Condizioni Generali
- Condizioni generali di vendita …leggi
- Condizioni di contratto relative a Skipass SUPERSKI FAMILY valide per la stagione invernale 2022-23 integrative delle condizioni generali di contratto di DOLOMITI SUPERSKI …leggi
- Addendum alle Condizioni Generali di Vendita degli skipass nel quadro della campagna “Sci per Tutti” promossa per il mese di ottobre dal consorzio Rio Pusteria-Bressanone* …leggi
