Inizio stagione estiva il 21 maggio
Maratona Bressanone Dolomiti
Sulle tracce della Maratona alpina
La Maratona Bressanone Dolomiti è una delle più belle manifestazioni dedicate alla corsa alpina in Europa.
La vista sulle Dolomiti e la cresta di confine nonchè la vista sulla bellissima città di Bressanone affascinano i partecipanti e i visitatori della Maratona. La corsa si svolge ogni anno verso la fine di giugno.
Ulteriori informazioni trova sul sito della Maratona Bressanone Dolomiti.
Maratona Bressanone Dolomiti – © Brixen Tourismus
Trail Running
I 42,195 chilometri, e i 2.340 m di dislivello sono la premessa ideale per i Trail Runner. Un grandioso panorama montano si presenta durante il percorso e contraddistingue tutte e quattro le staffette. Le prime tre staffette sono ragiungibili anche con i trasporti publici (autobus).
Trail Running 1 (Percorso staffetta 1):
11,4 km da Bressanone alla cabinovia a S. Andrea (dislivello 502 m). Trasporto pubblico (autobus) fino alla stazione a valle della cabinovia.
Trail Running 2 (Percorso staffetta 2):
7,8 km da S. Andrea a Eores (dislivello 442 m). Trasporto pubblico (autobus) Eores – Bressanone.
Trail Running 3 (Percorso staffetta 3):
14,5 km da Eores fino alla stazione a monte della cabinovia (dislivello 546 m). Con la cabinovia alla stazione a valle. Trasporto pubblico (autobus) a Bressanone o Eores.
Trail Running 4 (Percorso staffetta 4):
8,495 km dalla stazione a monte della cabinovia al traguardo sulla Plose (dislivello 400 m). Da qui c’è solo la possibilità di tornare a piedi fino alla partenza del percorso staffetta 4 (stazione a monte della cabinovia Plose).
Maratona alpina sulla Plose – © Brixen Tourismus