Inizio stagione estiva il 21 maggio
Diamo un esempio
Lascia con noi un’impronta ecologica
La natura ci sta a cuore e per questo vogliamo creare consapevolezza, soprattutto in montagna. Vogliamo creare consapevolezza per le cose speciali che porta con sé. Il rispetto, l’apprezzamento, il godimento e l’esperienza consapevole dovrebbero accompagnare le nostre giornate sulla Plose.
Portami a casa
Take me home. Insieme all’Associazione Artisti Sudtirolesi, nel 2022 è stato realizzato un progetto per sensibilizzare tutti gli ospiti della Plose, e soprattutto quelli della passeggiata per le famiglie, WoodyWalk, sulla necessità di una montagna pulita. Le sculture di AliPaloma e Mirijam Heiler fungono da cestino per gli escursionisti. La forma semplice della casa ricorda l’usanza di portare a casa i rifiuti dalla montagna. Per proteggere il nostro pianeta, l’unico a nostra disposizione.
Insieme rispettoso
Sulla Plose ci sono escursionisti e ciclisti in mountain bike, che prestano attenzione e si rispettano a vicenda.
Regionale e buono
Provate i prodotti regionali nei ristoranti e nei rifugi della Plose.
Acqua preziosa – Riempi la tua bottiglia
Evitare le bottiglie di plastica usa e getta – la nostra buona acqua potabile lo rende possibile! Riempite la vostra borraccia alle fontane di acqua potabile sulla Plose. L’hai dimenticata? Ottieni la tua bottiglia in acciaio inox nei rifugi e nel negozio sportivo Jocher presso la stazione a valle della Cabinovia Plose! Per ulteriori informazioni sulla campagna Refill visitate www.brixen.org/km0
I rifugi del Ploseberg hanno già bandito tutte le bottiglie d’acqua di plastica dalla montagna nel 2019 e sono felici di riempire la tua borraccia. Per la qualità dell’acqua a km 0 – per l’ambiente.
Refill your bottle – © Brixen Tourismus
Da sinistra a destra: Peter Hinteregger (Rossalm), Alessandro Marzola (Plose Ski Spa), Josef Unterrainer (Assessore comunale di Bressanone), Michael Jocher (Sport Jocher), Martin Messner (Halslhütte) Herbert Niederkofler (Geisleralm), Pauli Pescosta (La Finestra), Alexander Kerer (Plosestodl), Rosi Ellemund (Trametschhütte), Franz Perntaler (Schatzerhütte), Ossi Prader (Pfannspitzhütte)