Plose – Avventura per la caccia al tesoro
Il Geocaching è un’attività che concilia la classica logica della caccia al tesoro con la moderna tecnologia GPS. Consiste nel cercare dei contenitori (i cache) lungo dei percorsi sulla Plose – scoprendo così le bellezze e le curiosità della nostra montagna.
Le coordinate geografiche esatte vengono rese note sul sito ufficiale di questo sport (www.geocaching.com). In questo modo i vari cercatori (chiamati seekers) possono utilizzare i loro GPS per trovare questi tesori, conoscendone il punto esatto.
Una volta trovato un cache potete aprire il contenitore. All’interno c’è un logbook, che funge da registro delle visite. Lasciate la vostra firma ed eventualmente anche un piccolo pensiero o commento. Nel cache ci sono degli oggetti, se ne prendete uno è buona norma lasciarne uno proprio per ogni oggetto preso. È importante che rimettiate il cache esattamente come lo avete trovato in origine.
Per ulteriori informazioni sul geocaching potete visitare il sito www.geocaching-italia.com
Il geocaching é un eccitante combinazione di tecnologia e divertimento all’aria aperta e una grande opportunità per esplorare la zona sulla Plose in modo avventuroso. Il geocaching non conosce limiti di età. Piccoli e grandi cachers sono felici dei tesori appena scoperti in luoghi segreti.
Introduzioni al Geocaching
Chi vuole farsi spiegare questa disciplina e avere un accompagnatore competente per il suo gruppo può contattare la guida escursionistica nonchè un grande appassionato di Geocaching, il Sig. Antonio Russo
tonibx@hotmail.com
+39 329 6531061