Benvenuti
Alba sulla Plose
Un’alba unica nelle Dolomiti
Sorgere del sole sul Monte Gabler. Vivere un‘alba indimenticabile.
Rugiada mattutina sui prati, vette scintillanti e volti sorridenti. Questa sensazione che si prova quando ci si trova in cima al mattino e si guardano splendere i primi raggi del sole è indescrivibile!
Il Monte Gabler o Forca è facilmente raggiungibile a piedi in 45 minuti con la nuova cabinovia Pfannspitz! Un’ora prima dell’alba, ancora nel buio e sotto ad un cielo stellato, la cabinovia Pfannspitz apre per una corsa e porta tutti i mattinieri da Rifugio Sci al Monte Fana, da dove il sentiero n. 7 porta al Monte Gabler (2.576 metri). Godetevi il silenzio e il sorgere del sole in un posto meraviglioso. Le Dolomiti – patrimonio naturale UNESCO – avvolte nella luce chiara di prima mattina.
Dettagli
Dislivello in salita e discesa: 140m, la lunghezza complessiva del percorso è di 4 km, segnaletica nr. 7
Difficoltà: media (su una breve salita è richiesto passo sicuro)
Attrezzatura: pila frontale, scarpe adeguate, abbigliamento impermeabile
Prenotazione: è richiesta solo per l’escursione guidata. Vedi sotto.
Descrizione: Da Rifugio Sci la cabinovia porta gli escursionisti in 5 minuti fino a quota 2.500m. All’uscita prendere il sentiero nr. 7, dapprima per poco in salita, poi pianeggiante. L’ultimo tratto, breve ma ripido, richiede fermezza del piede perchè si estende lungo una crespa per poi arrivare sui prati del Monte Gabler da dove si gode di una vista panoramica davvero impressionante sulle Odle di Eores e di Funes e Sas de Putia.
La via del ritorno può avvenire sullo stesso percorso oppure si prosegue sul sentiero con segnavia nr. 7 verso i Rifugi Rossalm o Schatzerhütte.
Biglietti: Biglietti per la corsa speciale sono disponibili presso la stazione a valle della cabinovia Pfannspitz. Le tariffe per il viaggio in cabinovia (corsa addizionale) sono le seguenti:
Adulti 24,00€
Ragazzi (da 6 fino ai 17,99 anni) 20,00€.
Con BrixenCard o Summercard gli adulti pagano 18,00€, i ragazzi (da 6 fino ai 17,99 anni) 16,00€.
La colazione
Dopo un’alba indimenticabile con una vista su Sas de Putia, le Odle di Eores e Funes e più in lontananza altre vette delle Dolomiti, una ricca colazione con prodotti altoatesini vi aspetta in uno dei seguenti rifugi della Plose. È richiesta la prenotazione.
Rifugio Rossalm |+39 377 377 2275 | info@rossalm.com
Rifugio Pfannspitzhütte | +39 389 2749499
Berghotel Schlemmer | +39 0472 521 306 | info@berghotel-schlemmer.com
Gli appuntamenti 2022
Data | Andata in cabinovia | Alba | Ritorno in cabinovia |
22 luglio | ore 04.40 | ore 05.46 | a part. dalle ore 09.00 |
29 luglio | ore 04.45 | ore 05.54 | a part. dalle ore 09.00 |
05 agosto | ore 04.50 | ore 06.02 | a part. dalle ore 09.00 |
12 agosto | ore 05.00 | ore 06.11 | a part. dalle ore 09.00 |
19 agosto | ore 05.10 | ore 06.20 | a part. dalle ore 09.00 |
All’orario riportato per la salita la Cabinovia Pfannspitz entra in funzione per circa 15 minuti. |
In caso di cattivo tempo sono possibili rinvii. Per informazioni potete rivolgervi all’Ufficio di Turismo di Bressanone entro le ore 16 del giorno precedente (Tel +39 0472 275252 ) oppure alle Funivie Plose (Tel +39 0472 200433)
L’alba con la guida escursionistica Helmut
La nostra guida escursionistica Helmut conosce la Plose come le sue tasche. Vi accompagnerà alla cima del Gabler e allo stesso tempo vi darà un paio di consigli utili. E il più delle volte aggiunge anche qualcosa in più.
Ciò è incluso: Trasferimento in navetta da Bressanone fino a Rifugio Sci (punto di partenza per la cabinovia), andata e ritorno con la cabinovia Pfannspitz, escursione guidata, una colazione regionale in un rifugio alpino e una pila frontale da prendere in prestito.
La guida Helmut consegnerà i biglietti per la cabinovia al punto d’incontro, 15 minuti prima della partenza della cabinovia (stazione a valle della cabinovia Pfannspitz)
Prezzo escursione guidata
Adulti | 54,00 € | con BrixenCard/SummerCard 48,00 € |
Junior (12- 18 anni) | 50,00 € | con BrixenCard/SummerCard 46,00 € |
Info e prenotazione
Prenotazione online su brixen.org/grandecinema oppure per telefono al numero +39 0472 275252
Si noti che il numero di partecipanti è limitato e che ogni partecipante registrato è tenuto a prendere parte all’escursione. Se il partecipante devesse disdire con breve preavviso la sua partecipazione, è tenuto ad informare l’ufficio turistico 24 ore prima.
È un’offerta di Bressanone Turismo
0472 275252 info@brixen.org
Come arrivare a Rifugio Sci
Nota bene: Su Google Maps sono rappresentati ancora i due vecchi impianti che nel 2016 sono stati sostituiti dalla cabinovia Pfannspitz.
Provenienti da Nord (Brennero) prendete l’uscita dell’Autostrada “Brixen Sud – Zona Industriale”. Alla prima rotonda seguire le indicazioni per Bressanone. Alla seconda rotonda seguire le indicazioni per Plose. Passate i paesi di S. Andrea, S. Giacomo, Eores e Plancios. Attenzione: a Plancios girate intorno all’Hotel Vallazza per poi fare subito dopo una altra curva a destra in direzione Rifugio Sci. Da Plancios sono ancora 3 km. Distanza completa dall’Autostrada fino a Rifugio Sci: 23 km.
Provenienti da Sud (Bolzlano) prendete l’uscita dell’Autostrada “Chiusa” e seguite le indicazioni per Bressanone. Alla prima rotonda seguire ancora le indicazioni per Bressanone. Alla seconda rotonda seguire le indicazioni per Plose. Passate i paesi di S. Andrea, S. Giacomo, Eores e Plancios. Attenzione: a Plancios girate intorno all’Hotel Vallazza per poi fare subito dopo una altra curva a destra in direzione Rifugio Sci. Da Plancios sono ancora 3 km. Distanza completa dall’Autostrada fino a Rifugio Sci: 26 km.
In caso si utilizzasse un navigatore inserire “Berghotel Schlemmer Plancios”. L’Hotel si trova direttamente a fianco della cabinovia Pfannspitz.
Buon viaggio!