Escursioni guidate
Per i dettagli dei singoli percorsi vedere qui sotto. Informazioni e registrazioni presso l’Azienda di Turismo |www.brixen.org |info@brixen.org| +39 0472 275252
Luoghi segreti e i tesori delle erbe
Bressanone è circondata da fitti boschi e ampi prati dove sono nascosti meravigliosi luoghi di forza e deliziosi tesori di erbe. Proprio in questi luoghi ci porta questo tour, perché vogliamo ricaricare le batterie, goderci il silenzio e assaggiare le prelibatezze della cucina dei boschi e dei prati.
La cabinovia della Plose porta da Sant’Andrea fino alla stazione a monte di Valcroce. Da lì camminiamo su sentieri isolati verso Malga Buoi/Ochsenalm, un luogo onirico sopra il limitar del bosco. Qui, dove si respira pace, ci rafforziamo un po’ prima di visitare il maso delle erbe Schmiedthof dove la padrona di casa Rita ci mostra il suo giardino di erbe, tenuto e curato con amore. Tutti insieme diamo uno sguardo dietro le quinte del maso delle erbe, esploriamo il piccolo negozio del maso e assaggiamo colorati succhi di erbe fatti in casa.
Il tracciato è lungo 9 km e supera un dislivello di 140 metri in salita e 600 metri in discesa
giovedì: 17/06; 01/07; 15/07; 29/07; 12/08; 26/08; 09/09 2021;
Partenza: ore 9.30 dalla stazione a monte della Cabinovia della Plose
Costo: Adulti con BrixenCard = 15,00€ | Adulti = 20,00€
Bambini 6 – 14 con BrixenCard = 7,50€ | Bambini 6 – 14 = 10,00€ | 0- 5 = gratis
Prenotazione: presso l’ufficio turistico di Bressanone, tel. 0472 275252 | info@brixen.org entro le ore 16 del giorno precedente
Escursioni a proprio rischio.
Autunno montano sulla Plose
Mercoledì: 08/09; 15/09; 22/09; 29/09; 06/10; 13/10; 20/10; 27/10 2021
Partenza: ore 9.30 stazione a monte della cabinovia della Plose
Costo: 15,00 €; 4,00 € con la BrixenCard
Prenotazioni: entro le ore 16 del giorno prima presso l’ufficio turistico di Bressanone Tel. 0472 27 52 52
Un gioco di colori unico, quando gli alberi e i prati cambiano colore e il sole illumina il paesaggio con una luce di incredibile bellezza. Durante l’escursione autunnale sulla Plose vogliamo assistere proprio a questo spettacolo e lungo la strada fermarci al caratteristico rifugio Schatzer che stupisce con prelibati piatti a base di prodotti regionali.
Escursioni a proprio rischio.
Attrezzatura escursionistica
(scarpe robuste con buon profilo, piccoli spuntini e bevande, abbigliamento resistente alle intemperie)